MeryLu.
"Giorno della Memoria"
Lo sterminio e la Shoah per conoscere la storia, per non dimenticare…
Quante volte la parola ebreo viene ancora usata come un insulto, negli stadi o sui muri delle vostre città? Quante volte si sente parlare di israeliti anziché di israeliani o di sionismo come sinonimo di razzismo? Avete mai riflettuto sul vero significato di queste parole?
Nella parola Shoah, voce biblica che significa “catastrofe, disastro”.
Era il 27 gennaio del 1945 quando il mondo conobbe l'orrore. Quel giorno, infatti, l'esercito sovietico in marcia verso la Germania arrivò in una piccola cittadina polacca, Oswiecim. Un nome sconosciuto per molti, ma quel toponimo, in lingua tedesca, si leggeva Auschwitz, il più tragicamente celebre lager nazista. Così, il 27 gennaio, data della liberazione del primo campo di concentramento, l'umanità scoprì l'esistenza dell'Olocausto. Quella data, che corrisponde a quella di oggi, è diventata il "Giorno della Memoria", il giorno per ricordare di cosa è capace l'uomo, nella speranza di non ripetere quegli orrori.E anche per questo è così importante il non dimenticare.
CONHEÇA OS STARBLOGGERS
hevyy
Artigo em destaque: "Fallen Angel "Mari_Mariah25
Artigo em destaque: "Latte Makeup! #trend"LyndaCarter29
Artigo em destaque: "O que é upcycle?"Naybeijos
Artigo em destaque: "Trend: Barbie' movie"Danni-Souuza
Artigo em destaque: "Looks com a estética minimalista"Bruxadel34
Artigo em destaque: "Barbiecore"FlorGatalinda10
Artigo em destaque: "Modo avião"ValMotz
Artigo em destaque: "♥️Artistas do stardoll"teriade54
Artigo em destaque: "O tênis ideal"